Anagrafe Canina Nazionale / Cuccioli di volpino pomerania da allevatori Italiani - Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di helpdesk all'indirizzo email csn@izs.it oppure tramite il numero verde 800 082 280.
A partire dal 2005 è obbligatorio per. Banca dati nazionale anagrafe canina. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di helpdesk all'indirizzo email csn@izs.it oppure tramite il numero verde 800 082 280. Banca dati dell'anagrafe animali d'affezione.
02.02.2021 · i vantaggi dell'istituzione di una banca dati nazionale che raccoglie i dati delle anagrafi territoriali.
A partire dal 2005 è obbligatorio per. L'anagrafe canina nazionale è una banca dati istituita dal ministero della salute, nella quale vengono registrati tutti i cani presenti sul territorio italiano. Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafe territoriali , che intende fornire on line i riferimenti utili per rintracciare il luogo di registrazione di un cane smarrito e il suo legittimo proprietario, nel rispetto della tutela della privacy del. Banca dati nazionale anagrafe canina. Per accedere al sistema anagrafe canina è necessario:essere registrati nel sistema di sicurezza del nsis ed essere abilitati all'accesso al sistema anagrafe canina specifiche per la trasmissione dei dati. Banca dati regionale animali d'affezione. Le istruzioni per l'invio dei dati alla banca dati centrale spalla destra. Anagrafe canina nazionale l' anagrafe canina nazionale è il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in italia. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di helpdesk all'indirizzo email csn@izs.it oppure tramite il numero verde 800 082 280. 3 dell'11/04/2019 è' istituita in ogni aa.ss.ll. Banca dati nazionale animali d'affezione la nuova banca dati nazionale degli animali d'affezione sarà disponibile a breve. Del territorio della regione campania l'anagrafe canina, alla quale il proprietario o detentore o qualsiasi titolo, residente nella regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane. Dal 1 gennaio 2005 il microchip è diventato l'unico sistema identificativo nazionale valido e quindi se un tatuaggio non fosse più.
Banca dati dell'anagrafe animali d'affezione. Banca dati regionale animali d'affezione. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di apposito lettore. 02.02.2021 · i vantaggi dell'istituzione di una banca dati nazionale che raccoglie i dati delle anagrafi territoriali. Le istruzioni per l'invio dei dati alla banca dati centrale spalla destra.
L'anagrafe canina nazionale è una banca dati istituita dal ministero della salute, nella quale vengono registrati tutti i cani presenti sul territorio italiano.
Banca dati nazionale anagrafe canina. Del territorio della regione campania l'anagrafe canina, alla quale il proprietario o detentore o qualsiasi titolo, residente nella regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane. Per conoscere l'anagrafe di provenienza di un cane smarrito occorre digitare il codice a 15 cifre del microchip o quello del tatuaggio nell'apposito spazio. L'anagrafe canina nazionale è una banca dati istituita dal ministero della salute, nella quale vengono registrati tutti i cani presenti sul territorio italiano. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di apposito lettore. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di helpdesk all'indirizzo email csn@izs.it oppure tramite il numero verde 800 082 280. L'iscrizione all'anagrafe canina nazionale e regionale è obbligatoria, pena una multa da € 78,00 a € 233,00. 02.02.2021 · i vantaggi dell'istituzione di una banca dati nazionale che raccoglie i dati delle anagrafi territoriali. Anagrafe canina nazionale l' anagrafe canina nazionale è il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in italia. Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafe territoriali , che intende fornire on line i riferimenti utili per rintracciare il luogo di registrazione di un cane smarrito e il suo legittimo proprietario, nel rispetto della tutela della privacy del. A partire dal 2005 è obbligatorio per. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di. Banca dati regionale animali d'affezione.
Banca dati dell'anagrafe animali d'affezione. Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafe territoriali , che intende fornire on line i riferimenti utili per rintracciare il luogo di registrazione di un cane smarrito e il suo legittimo proprietario, nel rispetto della tutela della privacy del. Del territorio della regione campania l'anagrafe canina, alla quale il proprietario o detentore o qualsiasi titolo, residente nella regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane. Le istruzioni per l'invio dei dati alla banca dati centrale spalla destra. L'iscrizione all'anagrafe canina nazionale e regionale è obbligatoria, pena una multa da € 78,00 a € 233,00.
3 dell'11/04/2019 è' istituita in ogni aa.ss.ll.
L'anagrafe canina nazionale è una banca dati istituita dal ministero della salute, nella quale vengono registrati tutti i cani presenti sul territorio italiano. Banca dati dell'anagrafe animali d'affezione. Banca dati nazionale anagrafe canina. Le istruzioni per l'invio dei dati alla banca dati centrale spalla destra. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di apposito lettore. 11.04.2019 · anagrafe canina ai sensi della legge quadro n°281/91 e della legge regionale n. L'iscrizione all'anagrafe canina nazionale e regionale è obbligatoria, pena una multa da € 78,00 a € 233,00. La lettura del microchip per ottenere il codice può essere effettuata presso i servizi veterinari delle asl e gli ambulatori veterinari privati muniti di. Del territorio della regione campania l'anagrafe canina, alla quale il proprietario o detentore o qualsiasi titolo, residente nella regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane. Banca dati nazionale animali d'affezione la nuova banca dati nazionale degli animali d'affezione sarà disponibile a breve. Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafe territoriali , che intende fornire on line i riferimenti utili per rintracciare il luogo di registrazione di un cane smarrito e il suo legittimo proprietario, nel rispetto della tutela della privacy del. A partire dal 2005 è obbligatorio per. Per conoscere l'anagrafe di provenienza di un cane smarrito occorre digitare il codice a 15 cifre del microchip o quello del tatuaggio nell'apposito spazio.
Anagrafe Canina Nazionale / Cuccioli di volpino pomerania da allevatori Italiani - Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di helpdesk all'indirizzo email csn@izs.it oppure tramite il numero verde 800 082 280.. Per conoscere l'anagrafe di provenienza di un cane smarrito occorre digitare il codice a 15 cifre del microchip o quello del tatuaggio nell'apposito spazio. 11.04.2019 · anagrafe canina ai sensi della legge quadro n°281/91 e della legge regionale n. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di helpdesk all'indirizzo email csn@izs.it oppure tramite il numero verde 800 082 280. Per accedere al sistema anagrafe canina è necessario:essere registrati nel sistema di sicurezza del nsis ed essere abilitati all'accesso al sistema anagrafe canina specifiche per la trasmissione dei dati. L'anagrafe canina nazionale è una banca dati istituita dal ministero della salute, nella quale vengono registrati tutti i cani presenti sul territorio italiano.